Chi siamo - Luoghi storici di San Zenone degli Ezzelini
Come provano numerosi reperti archeologici, il territorio di San Zenone degli Ezzelini fu abitato sin dalla preistoria. Si suppone, infatti, che nella zona asolana si trovassero gli insediamenti più importanti dell'attuale trevigiano, mentre la pianura sottostante era pressochè disabitata per la presenza di foreste.
Parte della Marca Trevigiana, dal sec. X per il territorio di San Zenone degli Ezzelini appartenne ai vescovi di Treviso e alla fine del XII sec. Divenne possesso di Ezzelino da Romano il Monaco, che lo trasmise del 1223 al figlio Ezzelino III detto il tiranno.
Venne così imprigionato, torturato e ucciso assieme alla sua famiglia.
ULTIME NOTIZIE
-
Com.n.197-Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente a.s. 2023/2024. (24)
-
Com.n.196-Convocazione Team Innovazione: Scuola 4.0 (26)
-
Com.n.192-Percorso di formazione e periodo annuale di prova del personale docente a.s. 2023/2024. (164)
-
Com.n.191-Corsi di formazione e aggiornamento sul Primo Soccorso e sull’uso dei defibrillatori. (208)
-
Com.n.186-SEC_ pubblicazione del bando di Concorso “Un Diario a Regola d’Arte” 2024 (2) (135)