Articoli

A COSA SERVE
Ad acquisire unlivello adeguato di competenze informatiche.
Il Syllabus ECDL (cioè il programma dei moduli ECDL) definisce con precisione e in modo sistematico cosa significa saper usare il computer nelle sue funzionalità di base. Chi consegue l’ECDL ha quindi modo di maturare una competenza informatica uniforme, certificabilee spendibile in ambito formativo e lavorativo.
La patente ECDL sia nella versione FULL STANDARD (7 esami) sia nella versione BASE (4 esami) dà diritto al riconoscimento di crediti presso la Scuola Superiore e l’Università e di punteggio nei concorsi pubblici.
A I C A – Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico
Per saperne di più: www.aicanet.it
COSA CHIEDONO GLI ESAMI
- Computer Essentials (concetti di base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file)
- Online Essentials (navigazione web e comunicazione in Rete)
- Word processing (elaborazione di testi)
- Spreadsheet (fogli di calcolo)
- IT Security (concetti e competenze fondamentali per l’uso sicuro dell’ICT)
- Presentation (strumenti di presentazione)
- Online collaboration (concetti e competenze fondamentali per l’impostazione e l’uso di strumenti per la collaborazione online)
Per saperne di più: www.nuovaecdl.it/le-certificazioni
ULTIME NOTIZIE
-
Com.n.626-convocazione consigli interclasse PRIMARIA (1)
-
Com.n.625-Assemblea Sindacale regionale ANIEF on line
-
Com.n.624-Assemblea Sindacale Regionale on line
-
Com.n.615-Indicazioni operative utili per il personale docente e ata che presentano domanda di NASPI all’INPS (17)
-
Com.n.614-Convocazione COLLEGIO dei Docenti UNITARIO Integrazione odg (21)