Scuola Secondaria Sante Zanon - Fonte
SCUOLA SECONDARIA di 1° grado di FONTE "SANTE ZANON"
Via Monte Grappa 35 - 31010 - Fonte - Tel.: 0423-949070 Fax: 0423-948047
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Insegnante Coordinatore: prof.ssa Rosella Moretto
MODULO 1
TEMPO SCUOLA: dal lunedì al sabato.
- Mattino: Ore 07.55 entrata - Ore 08.00 inizio lezioni - Ore 13.00 termine lezioni
MODULO 2
TEMPO SCUOLA: dal lunedì al sabato.
- Mattino: Ore 07.55 entrata - Ore 08.00 inizio lezioni - Ore 13.00 termine lezioni
- Pomeriggio: Martedì e Giovedì ore 13.55 entrata - Ore 14.00 inizio lezioni - Ore 16.00 termine lezioni
Nella scuola esiste il corso di strumento musicale, dal lunedì al venerdì in orario pomeridiano per i seguenti strumenti:
- Chitarra
- Violoncello
- Pianoforte
- Violino
ATTIVITA' SPECIFICHE DELLA SCUOLA:
La scuola secondaria, per l'anno 2020/2021, prevede l'attivazione dei seguenti progetti:
ANNO SCOLASTICO 2019/20
- Si è svolto il Concorso indetto da Lions International “Un poster per la pace” il cui tema è stato IL CAMMINO DELLA PACE.
Vincitore del Plesso della Secondaria di I grado di Fonte è l’alunna M. M. (2H). Secondi a pari-merito gli alunni L. C. (2F) e I. F. (3F).
Le premiazioni non si sono svolte a causa dell’emergenza sanitaria.
- Si è svolto in modalità DaD il Concorso “Maria Nardini Viscidi” indetto da RDS Reparto Donatori Sangue di Bassano, a cui hanno partecipato tutti gli alunni di classe terza.
La vincitrice è l’alunna M. F. (3F), seconda classificata A. F. (3F).
Le premiazioni si sono tenute sabato 5 febbraio 2020 al Teatro Remondini di Bassano del Grappa.
- Si chiude a settembre il CONCORSO DI IDEE PER IL LOGO DELLA FUTURA RISERVA MONTEGRAPPA BIOSFERA MAB UNESCO
Il Comune di Fonte è uno dei 23 comuni coinvolti nel percorso di candidatura del “Montegrappa” a Riserva di Biosfera Unesco. Gli insegnanti della Scuola Secondaria di I grado di Fonte hanno aderito a questo progetto di fondamentale importanza per lo sviluppo del territorio, e la sensibilizzazione degli alunni e delle famiglie, ai temi della Biosfera. Le referenti Prof.sse Alessi, Bertuola e De Stefani, con la collaborazione di tutti i colleghi del plesso, della Dirigente Prof.ssa Paola Zanon e della segreteria, hanno inserito l’attività all’interno del Progetto “La scuola è il nostro Patrimonio: Fonte e il Massiccio del Grappa”.
Vedi volantino allegato.
ULTIME NOTIZIE
-
Com. n. 241 - ATTIVAZIONE DDI classe 2F Secondaria San Zenone (30)
-
Com.n.240- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo (28)
-
Com.n.239- Piano di FORMAZIONE INTERNA dei docenti per l’educazione Civica a.s. 2020-21 Calendario degli incontri formativi (65)
-
Com.n.237- RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE A.S. 2021/2022 – (93)
-
Com.n.236- : Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) (2) (98)