Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy

IC San Zenone degli Ezzelini Via Canova 2 31020 San Zenone degli Ezzelini TV TVIC862003 Scuola Primaria e Secondaria 1 grado Tel.0423.567080

San Zenone sedeSAN ZENONECa rainatiscuola primaria Fontescuola primaria Liedoloscuola secondaria Fonte 2022 3
I.C. San Zenone degli Ezzelini
Via Canova, 2 31020 S.Zenone degli Ezzelini (TV) - TVIC862003

Scuola Primaria e Secondaria 1° grado - Tel.0423.567080 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nuovo sito istituzionale

 Si comunica che è attivo il nuovo sito internet dell'Istituto Comprensivo di San Zenone degli Ezzelini all'indirizzo:

www.comprensivosanzenone.edu.it

STOP COVID19 CORONAVIRUS

Istituto Comprensivo di S.Zenone degli Ezzelini

fermiamolo insieme

#iorestoacasa

STOP COVID19 CORONAVIRUS

Sospensione delle attività didattiche fino alla fine delle lezioni 06/06/2020

Si comunica che a seguito del DPCM “Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale” del 17 maggio 2020, allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, la sospensione delle attività didattiche in presenza è prorogata fino alla fine delle lezioni 6 giugno 2020.

Le attività didattiche per tutti gli alunni dell’Istituto continuano a svolgersi secondo la modalità della didattica a distanza.

 Il Dirigente Scolastico Paola Zanon

slideshow miur

accedi agli allegati per importanti informazioni sul Coronavirus
download frecciaDocumenti Allegati
              Proroga sospensione lezioni in presenza al 6 giugno 2020
               DPCM 17 MAGGIO 2020_
               Nuovo_modello_autodichiarazione_maggio_compilabile.pdf            
          Decalogo infezione da COVID-19.pdf
          Pieghevole Coronavirus 2019 nConv.pdf

UN SALUTO A TUTTA LA COMUNITÀ SCOLASTICA

 

Un saluto a tutta la comunità scolastica dell'I.C. di San Zenone degli Ezzelini

 Il Dirigente Scolastico Paola Zanon


 

ARTICOLO DEL GAZZETTINO DI TREVISO SULLE LEZIONI DI STRUMENTO ONLINE

Istituto Comprensivo di S.Zenone degli Ezzelini

Didattica a Distanza anche per l'indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo di San Zenone degli Ezzelini. Una lezione in modalità E-learning dei docenti di strumento musicale della Scuola Secondaria di primo grado  di Fonte con la presenza del Dirigente Scolastico Paola Zanon ha avuto come ospite l'assessore alle Politiche dell'Istruzione della regione Veneto Elena Donazzan.

"Esperienza molto interessante e da trasferire a livello Veneto"

 

Articolo estratto dal Gazzettino di Treviso del 2 aprile 2020

Articolo gazzettino


 

La lettera della Ministra Azzolina al personale, agli studenti, alle famiglie

La Ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta al personale della scuola (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, docenti, personale educativo, collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi), agli studenti e alle loro famiglie.

miur

  Lettera aperta alla comunità scolastica

logo pdf

 

ORIENTAMENTO SCOLASTICO USP di Treviso: cosa farai da grande? Ragazzi e genitori davanti al futuro

Cosa farai da grande

[Comunicato USP di Treviso Ufficio Scolastico Provinciale] 

Assindustria Venetocentro propone delle occasioni di incontro per i genitori degli studenti di II media con l’obiettivo di stimolare le famiglie ad accompagnare con consapevolezza i figli nella scelta del percorso di studi.

Tutti gli incontri sono gratuiti fino ad esaurimento dei posti. Prenotazione obbligatoria.

 

Calendario Incontri e Prenotazioni on line MIUR Treviso

 

 

Coordinamento tra le Scuole Polo per la formazione dei docenti della Provincia di Treviso

FORMAZIONI RETI DI AMBITO A.S.2019/2020

E' resa nota la formazione in 6 edizioni dei Corsi di Formazione destinati agli Insegnanti su tutto il territorio provinciale, per il corrente anno scolastico, finanziati con il 40% delle risorse destinate appositamente dall’Amministrazione alle Scuole Polo. In merito ricordiamo che il rimanente 60% è suddiviso tra le singole Istituzioni scolastiche secondo la tabella che il MIUR ha inviato a ciascuna di esse.

Ogni Scuola Polo si occuperà della Formazione relativa ad una delle priorità indicate dall’Ufficio Scolastico Regionale.
Ciascun corso:
• avrà una durata di 25 ore e sarà validato con una partecipazione pari al 75% della durata
• sarà attivato in presenza di un minimo di 20 ed un massimo di 25 iscritti
• in caso di eccesso di iscrizioni le edizioni potranno esser aumentate
• il periodo di svolgimento sarà marzo – settembre 2020
• sarà pubblicizzato singolarmente alle scuole della provincia con comunicato a cura delDirigente della Scuola Polo organizzatrice.
 
(coordinamento tra le Scuole Polo per la formazione dei docenti per la Provincia di Treviso)
download frecciaDocumenti Allegati
          piano ambiti - priorità - sedi di formazione.pdf