Com.n.234 - Obbligo dei pagamenti tramite il servizio Pago In Rete aderente alla Piattaforma PagoPA®
Obbligo dei pagamenti tramite il servizio Pago In Rete aderente alla Piattaforma PagoPA®
Con la presente si informano le SS.LL. che vige l’obbligatorietà di adesione alla Piattaforma PagoPA per i pagamenti a tutte le istituzioni della pubblica amministrazione. Pertanto, anche le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma PagoPA®, in quanto i servizi di pagamento alternativi risulteranno illegittimi. A tal fine il Ministero dell’Istruzione ha sviluppato e messo a disposizione di tutte le Istituzioni Scolastiche il sistema centralizzato per i pagamenti telematici, PagoIn Rete, che interagisce con la Piattaforma PagoPA®.
Il Dirigente Scolastico
Paola Zanon
MAGAZINE PARTECIP@TTIVI N. 3
MAGAZINE "PARTECIP@TTIVI"
PUBBLICATO IL NUMERO 3
Il magazine “Partecip@ttivi” nasce all’interno del progetto “Giovani partecip@ttivi. Le esperienze e le idee delle nuove generazioni in Veneto”, finanziato dalla Regione del Veneto e realizzato da Associazione “Amici del Villaggio” di Rosà in collaborazione con alcune Associazioni del territorio.
Com.n.221-Concorso di idee per il logo della Riserva del Monte Grappa
Concorso di idee per il logo della Riserva del Monte Grappa
Si comunica con orgoglio che il Nostro Istituto è risultato vincitore -1^ classificato-del “Concorsodi idee per il logo della Riserva del Monte Grappa”
L’elaborato grafico, intitolato “Una bomba per ricordare”, è stato realizzato da due alunne della classe 3aF del plesso-Scuola Secondaria di I Grado Sante Zanon dell’IC di San Zenone.
La loro opera ha ottenuto il punteggio più alto della Commissione valutatrice che ha esaminato complessivamente 486 proposte inviate da 1096 allievi di 21 scuole dei 25 Comuni del territorio candidato al programma MAB UNESCO.
Nell’elaborato grafico vincitore, l’intento delle allieve, era di voler sintetizzare insieme la storia e la natura del Monte Grappa: la bomba che ricorda la terribile guerra, ma all’interno svetta il profilo del Monte Grappa.
Al posto della miccia troviamo un ramoscello per simboleggiare la natura ma soprattutto la vita e la pace. Una bomba che invece di seminare distruzione produce i germogli dei valori della vita, della pace e del rispetto per la natura, rievocando la memoria della storia del Monte Grappa.
Questa idea sarà rielaborata da un grafico professionista per definire il logo ufficiale della Riserva di Biosfera Monte Grappa.
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Paola Zanon
Com.n.220-Attivazione del Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO per rispondere ai disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagio o malessere psicofisico
Attivazione del Progetto “SUPPORTO PSICOLOGICO per rispondere ai disagi e traumi derivanti dall’emergenza Covid-19 e per prevenire l’insorgere di forme di disagioo malessere psicofisico.
PREMESSA
In questo momento particolare, che riguarda tutti, la scuola e le famiglie sono ancora una volta in prima linea per sostenere i loro alunni. La didattica a distanza ha permesso, e sta permettendo, di continuare a garantire il diritto allo studio e di restare ‘vicini’, in relazione continua, pur sapendo che nulla può sostituire la presenza in classe e il contatto umano, diretto tra insegnanti e discenti e con la società. È necessario, però, fare un passo ulteriore per sostenere e mantenere vivo il rapporto scuola-studenti e scuola-famiglia attraverso l’avvio di percorsi-finanziati dal MIUR- che vadano oltre la didattica e possano essere di supporto in questa situazione di forte stress che interessa tutte le componenti della comunità scolastica.
Sospensione Attività didattica “Carnevale e mercoledì delle Ceneri”
Si comunica che
l’attività didattica sarà sospesa
nei giorni lunedì 15 al mercoledì 17 febbraio 2021
(Carnevale e mercoledì delle Ceneri) come previsto dal calendario scolastico regionale e dal piano d’Istituto Com.n.9 del 03.09.20 prot.n. 2711
Le lezioni riprenderanno giovedì 18 Febbraio 2021.
Cordiali saluti.
IL Dirigente SCOLASTICO Dott.ssa Paola Zanon
Com. n. 195_Pagelle online
Si avvisano le Famiglie che
sul portale ScuolaNext -REGISTRO ELETTRONICO
sarà possibile visionare e scaricare il Documento di Valutazione
dal giorno 01 Febbraio 2021 dalle ore 14.00
classi PRIMARIA
dal giorno 04 Febbraio 2021 dalle ore 14.00
classi SECONDARIA
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Paola Zanon
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021-2022
ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2021/2022
Offerta formativa per l'anno scolastico 2021/2022.
Progetto "Più Sicuri in Rete"
PROGETTO "PIÙ SICURI IN RETE"
SERATA FORMATIVA PER GENITORI E ADULTI CON L'AVV. ALDO BENATO DAL TITOLO
"INSIDIE E OPPORTUNITÀ DEL WEB: TUTTO CIÓ CHE UN GENITORE DEVE SAPERE SULLA RETE PER TUTELARE I PROPRI FIGLI"
LUNEDÌ 14 DICEMBRE ORE 20:00 IN VIDEOCONFERENZA (VD. ALLEGATO)
Com.n.129- Progetto educazione stardale (2)
PROGETTO “ Educazione stradale ''
plesso Secondaria di Fonte
Si comunica il calendario del percorso formativo di Educazione Stradale per il plesso di Fonte, che si sviluppa in seno al Progetto “Apprendista Cittadino” e in espletamento alla programmazione di Ed. Civica.
Il Dirigente Scolastico
Paola Zanon
Com.n.126- LEZIONE INTRODUTTIVA al PERCORSO FORMATIVO PROGETTO “PIÙ SICURI IN RETE”
LEZIONE INTRODUTTIVA al PERCORSO FORMATIVO
PROGETTO “PIÙ SICURI IN RETE”
Si comunica che il giorno
24/11/2020,
dalle ore 9.00 alle ore 10.00,
tutte le classi terze della Scuola Secondaria di San Zenone e Fonte
parteciperanno ad un incontro di formazione su Meet dal titolo
“Le 10 Parole Chiave”
tenuto dall’Avvocato Dott. Aldo Benato,
specializzato in Privacy & Data Protection, Criminalità Informatica e Diritto delle Nuove Tecnologie.
Il Dirigente Scolastico
Paola Zanon
Com.n.120_bis-Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
La scuola secondaria di I grado di Fonte nel 2018 è stata insignita ufficialmente dall'UNICEF del titolo di
"Scuola Ambasciatrice dell'UNICEF"
per l'impegno dimostrato in tutti questi anni a favore di programmi che l'UNICEF sostiene per promuovere i diritti delle bambine e dei bambini di tutto il mondo.
Il Dirigente Scolastico
Paola Zanon
Altri articoli...
- RETE ORIONE AZIONE N.4
- ACQUISTI 2020
- MAGAZINE PARTECIP@TTIVI N.2
- RETE ORIONE AZIONE N.1
- Com.n.62- Rete ORIONE azioni per ORIENTAMENTO in uscita allievi Secondaria di 1° grado_
- Com. 44 Orario a regime
- Saluto inizio anno 20-21
- Com. n 17 errata corrige_
- Com. n 8_Calendario incontri di presentazione
- Com. n 7_Calendario incontri di presentazione classi prime scuola primaria
ULTIME NOTIZIE
-
Com. n. 241 - ATTIVAZIONE DDI classe 2F Secondaria San Zenone (30)
-
Com.n.240- Linee di Orientamento per la prevenzione e il contrasto del Bullismo e Cyberbullismo (28)
-
Com.n.239- Piano di FORMAZIONE INTERNA dei docenti per l’educazione Civica a.s. 2020-21 Calendario degli incontri formativi (65)
-
Com.n.237- RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PARZIALE A.S. 2021/2022 – (93)
-
Com.n.236- : Uso dei dispositivi di protezione individuali (DPI) (2) (98)