Giorno della libertà: 9 novembre 2022
Il 9 novembre 2022 si celebra il “giorno della libertà”, in ricordo dell’abbattimento del muro di Berlino, istituita con Legge 15 aprile 2005, n. 61. In questa importante occasione di ripensamento della storia, ho ritenuto di scrivere la lettera indirizzata agli studenti della scuola italiana, che trovate di seguito. Colgo l’occasione per salutare ciascuno di Voi e tutto il personale delle vostre scuole, che con fatica svolge l’arduo compito educativo di istruzione e formazione.
“Care ragazze e cari ragazzi, La via verso il paradiso in terra si lastrica di milioni di cadaveri. E si rivela drammaticamente vera l’intuizione che Blaise Pascal aveva avuto due secoli e mezzo prima della Rivoluzione russa: «L’uomo non è né angelo né bestia, e disgrazia vuole che chi vuol fare l’angelo fa la bestia». E non può che essere, allora, una festa della nostra liberaldemocrazia. Un ordine politico e sociale imperfetto, pieno com’è di contraddizioni, bisognoso ogni giorno di essere reinventato e ricostruito. E tuttavia, l’unico ordine politico e sociale che possa dare ragionevoli garanzie che umanità, giustizia, libertà, verità non siano mai subordinate ad alcun altro scopo, sia esso nobile o ignobile. Per tutto questo il Parlamento italiano ha istituito il 9 novembre la "Giornata della libertà". Il Ministro dell'Istruzione e Merito Prof.Giuseppe Valditara
|
Altri articoli...
ULTIME NOTIZIE
-
Com.n.299-SCIOPERO del 10 febbraio 2023 Comunicazione volontaria adesione allo sciopero generale per l’intera giornata del 10 febbraio 2023_integrazione (33)
-
Com.n.297-Cessazioni dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1/9/2023 Legge n. 197 del 29 dicembre 2022 – Quota 103 e Opzione donna (44)
-
Com.n.289- Convocazione GHLO (75)
-
Discorso del ministro dell'Istruzione (46)
-
Com.n.287-SCIOPERO del 10 febbraio 2023 Comunicazione volontaria adesione allo sciopero generale per l’intera giornata del 10 febbraio 2023 (83)